roma fascia verde

Ztl fascia verde, Patanè promette: “Nessun divieto ulteriore dal primo novembre”

L’assessore rassicura: “Non ci sarà alcuna limitazione dei veicoli diesel euro 5 e benzina euro 4”. E sul Move-in: “Lo riproporremo”

RomaToday
12 agosto 2025

Dal primo novembre non ci sarà “nessun divieto ulteriore” nella Ztl fascia verde. Nessuna limitazione, dunque, dei veicoli diesel euro 5 e benzina euro 4. Ad assicurarlo è l’assessore alla Mobilità del Comune di Roma, Eugenio Patanè. Che torna anche sul tema del servizio Move-in.

La mappa della fascia verde a Roma

Patané: “Nessun divieto ulteriore dal primo novembre”

Le parole dell’assessore sono nette: “Per quanto riguarda i divieti alla circolazione – sottolinea – dal 1° novembre 2025 non ci sarà alcuna limitazione dei veicoli diesel euro 5 e benzina euro 4”.

Una rassicurazione che arriva poche settimane dopo l’approvazione, a fine luglio, dell’aggiornamento al Piano di risanamento della qualità dell’aria da parte del Consiglio regionale.

Uno dei passaggi chiave del documento riguarda, appunto, la Ztl fascia verde di Roma. Con i divieti confermati a partire dal primo novembre.

Nel documento votato, anche dalle opposizioni, è prevista la possibilità per le amministrazioni comunali di predisporre delle “deroghe” ai divieti, con misure alternative che possano compensare il mancato stop. Ed è a questo obiettivo che sta lavorando il Comune, che però non potrà fare affidamento, da questo punto di vista sul meccanismo del Move-in. Un altro tema, questo, su cui Patané fa alcune precisazioni.

Che cos’è il Move-in

Si tratta di un sistema sul quale l’assessorato alla Mobilità aveva puntato molto. Permette agli automobilisti, infatti, di acquistare pacchetti di accessi nelle zone a traffico limitato. Una soluzione che, però, non è piaciuta alla Regione, tanto da vietarlo espressamente nel Piano di risanamento della qualità dell’aria.

Secondo Patanè, però, quello prescritto dalla Regione è “solo un periodo di stop temporaneo richiesto dalla Regione, ormai prossimo alla conclusione, al termine del quale riproporremo questa misura che riteniamo utile ai cittadini per mitigare l’impatto dei provvedimenti. Il Move-in non prevede alcun pagamento a chilometro per i cittadini: è semplicemente un sistema che assegna un tetto massimo di percorrenza nella Fascia Verde senza costi, con l’obiettivo di modulare la circolazione e ridurre le emissioni. La nostra priorità resta quella di adottare misure efficaci e sostenibili per migliorare la qualità dell’aria, tutelando al contempo le esigenze di chi vive e lavora a Roma”.

Le richieste di deroga

Già lo scorso giugno, in occasione dell’evento “Quo Vadis, Roma? Progetto per un futuro capitale” promosso dal quotidiano L’Altravoce, l’assessore aveva precisato: “Sulla circolazione delle automobili diesel Euro 5 siamo pronti a chiedere una deroga alla norma per la circolazione dentro la fascia verde”.

Torna in alto